
Sommario:
- Gli obiettivi di OrsoBike
- Le e-bike di OrsoBike
- Come si sviluppa il progetto?
- Le tratte che puoi esplorare con OrsoBike
- Le collaborazioni e i pacchetti speciali
- Vuoi partecipare o saperne di più?
Orsomarso pedala verso il futuro con il progetto OrsoBike, un’iniziativa in linea con la visione della Regione Calabria sulla valorizzazione della Ciclovia dei Parchi. Un’occasione concreta per connettere il nostro territorio alle rotte del turismo lento e sostenibile, puntando tutto su natura, giovani e sviluppo locale.
Il progetto nasce per contrastare lo spopolamento delle aree interne, puntando sul cicloturismo e sull’e-bike come strumenti per vivere il territorio in modo autentico e accessibile, anche per i meno esperti.
Gli obiettivi di OrsoBike
Il bando punta a realizzare un impatto concreto sulla nostra comunità attraverso quattro obiettivi specifici:
- Educazione ambientale: promuovere tra i giovani la tutela dell’ambiente e il rispetto dell’ecosistema;
- Inclusione sociale: coinvolgere attivamente i giovani nelle attività dell’ente proponente;
- Turismo sostenibile: valorizzare il cicloturismo e il turismo ambientale slow;
- Occupazione giovanile: creare opportunità lavorative per i giovani del territorio.
Le e-bike di OrsoBike: performance e libertà su due ruote
Per accompagnarti lungo i percorsi della Ciclovia dei Parchi, OrsoBike mette a disposizione modelli tipo di e-bike RAYMON HardRay E 4.0, una in taglia M e una in taglia L, per adattarsi alle diverse corporature. Si tratta di bici elettriche versatili e potenti, perfette sia per chi è alle prime armi che per chi ha già esperienza sui sentieri.
🔧 Caratteristiche principali:
- Motore Yamaha PW-TE da 250W con coppia di 60Nm: ideale per affrontare anche i tratti in salita con facilità.
- Batteria integrata Yamaha ML500 da 500Wh: lunga autonomia per escursioni di più ore.
- Forcella ammortizzata SR SUNTOUR XCT30 HLO da 100mm: per una guida confortevole anche su sterrato.
- Cambio a 9 velocità Tektro e freni a disco idraulici Shimano: sicurezza e controllo in ogni situazione.
- Copertoni larghi da 27.5″ Mitas Ocelot: aderenza e stabilità anche su terreni misti.

Per chi sono pensate?
Queste bici sono adatte a tutti: dai cicloturisti curiosi ai giovani in cerca di avventure tra i boschi, dai cittadini che vogliono scoprire il territorio con lentezza a chi desidera avvicinarsi per la prima volta al mondo delle e-bike. Grazie al supporto del motore elettrico, anche i meno allenati potranno godersi il viaggio senza fatica.
Come si sviluppa il progetto?
OrsoBike si articola in un calendario di attività pensato per coinvolgere tutta la comunità:
- Iscrizioni: sono aperte tutto l’anno presso la sede dell’ente organizzatore.
- Uscite guidate: organizziamo uscite cicloturistiche accompagnate da guide che illustreranno storia, natura e cultura locale.
- Workshop e formazione: laboratori pratici su manutenzione bici, tecniche di guida su sterrato e conoscenza del territorio.
- Eventi speciali: giornate a tema, tour enogastronomici in bici e partecipazioni a eventi sulla mobilità sostenibile.
- Modalità di partecipazione: previa prenotazione, con possibilità di noleggio delle e-bike per i partecipanti iscritti ai programmi.
Le tratte che puoi esplorare con OrsoBike
Con le nostre e-bike puoi intraprendere percorsi immersi nella natura incontaminata:
- Dal centro storico di Orsomarso al Rifugio Montano:
Un itinerario suggestivo tra sentieri boschivi e scorci panoramici mozzafiato, fino a raggiungere il Rifugio Montano, punto ideale per una sosta rilassante. - Dal centro storico di Orsomarso a Contrada Mercuri:
Un percorso adatto a tutti, tra paesaggi rurali, corsi d’acqua, alla scoperta delle radici culturali e religiose del nostro territorio. La tratta conduce alla Chiesa della Madonna di Mercuri, uno dei luoghi più suggestivi della zona, da cui si può ammirare un belvedere favoloso che abbraccia vallate, boschi e monti, offrendo uno spettacolo naturale unico.
Le collaborazioni e i pacchetti speciali
Per offrire esperienze complete, OrsoBike ha attivato collaborazioni strategiche con realtà locali:
Rifugio Montano
➔ Servizi: punto ristoro, pernottamento, attività outdoor.
📞 Contatti: +39 338 629 2296 | Email: prenotazioni.rifugiomontano@gmail.com
La Costa – Ristorante, Pizzeria, Affittacamere
➔ Servizi: cucina tipica, ospitalità, pacchetti gastronomici per i cicloturisti.
📞 Contatti: +39 331 212 1318 | Email: infolacostaaffittacamere@gmail.com
Golden Park Ranch, Ristorante
➔ Servizi: Ristorante, escursioni naturalistiche, eventi outdoor per famiglie e gruppi.
📞 Contatti: +39 331 175 9067 | Email: goldenparkranch@gmail.com
Vuoi partecipare o saperne di più?
Segui gli aggiornamenti su Orsomarso.info o contattaci per ricevere tutte le informazioni su OrsoBike, le attività in programma e le modalità di adesione.
Orsomarso è pronta a pedalare verso un futuro più verde, inclusivo e dinamico. Ti unisci a noi?