OrsoBike

Sommario:

Orsomarso pedala verso il futuro con il progetto OrsoBike, un’iniziativa in linea con la visione della Regione Calabria sulla valorizzazione della Ciclovia dei Parchi. Un’occasione concreta per connettere il nostro territorio alle rotte del turismo lento e sostenibile, puntando tutto su natura, giovani e sviluppo locale.

Il progetto nasce per contrastare lo spopolamento delle aree interne, puntando sul cicloturismo e sull’e-bike come strumenti per vivere il territorio in modo autentico e accessibile, anche per i meno esperti.

Gli obiettivi di OrsoBike

Il bando punta a realizzare un impatto concreto sulla nostra comunità attraverso quattro obiettivi specifici:

  1. Educazione ambientale: promuovere tra i giovani la tutela dell’ambiente e il rispetto dell’ecosistema;
  2. Inclusione sociale: coinvolgere attivamente i giovani nelle attività dell’ente proponente;
  3. Turismo sostenibile: valorizzare il cicloturismo e il turismo ambientale slow;
  4. Occupazione giovanile: creare opportunità lavorative per i giovani del territorio.

Le e-bike di OrsoBike: performance e libertà su due ruote

Per accompagnarti lungo i percorsi della Ciclovia dei Parchi, OrsoBike mette a disposizione due modelli di e-bike RAYMON HardRay E 4.0, una in taglia M e una in taglia L, per adattarsi alle diverse corporature. Si tratta di bici elettriche versatili e potenti, perfette sia per chi è alle prime armi che per chi ha già esperienza sui sentieri.

🔧 Caratteristiche principali:

  • Motore Yamaha PW-TE da 250W con coppia di 60Nm: ideale per affrontare anche i tratti in salita con facilità.
  • Batteria integrata Yamaha ML500 da 500Wh: lunga autonomia per escursioni di più ore.
  • Forcella ammortizzata SR SUNTOUR XCT30 HLO da 100mm: per una guida confortevole anche su sterrato.
  • Cambio a 9 velocità Tektro e freni a disco idraulici Shimano: sicurezza e controllo in ogni situazione.
  • Copertoni larghi da 27.5″ Mitas Ocelot: aderenza e stabilità anche su terreni misti.

Per chi sono pensate?
Queste bici sono adatte a tutti: dai cicloturisti curiosi ai giovani in cerca di avventure tra i boschi, dai cittadini che vogliono scoprire il territorio con lentezza a chi desidera avvicinarsi per la prima volta al mondo delle e-bike. Grazie al supporto del motore elettrico, anche i meno allenati potranno godersi il viaggio senza fatica.

Come si sviluppa il progetto?

(attività previste, calendario, modalità di partecipazione, iscrizioni, uscite guidate, uso delle e-bike, eventuali workshop, eventi o collaborazioni.)

Vuoi partecipare o saperne di più?

Segui gli aggiornamenti su Orsomarso.info o contattaci per ricevere tutte le informazioni su OrsoBike, le attività in programma e le modalità di adesione.

Orsomarso è pronta a pedalare verso un futuro più verde, inclusivo e dinamico.
Ti unisci a noi?